Un gruppo di ragazzi dell’Itcg L.Oggiano ha partecipato nel corso di questo anno scolastico a due progetti promossi finanziati dalla RAS (Regione Autonoma Della Sardegna) – ASSESSORADU DE S’ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT.
I progetti in questione sono:
- INSULAS – Insegnamento Unico Lingue A Scuola: utilizzo e insegnamento della lingua in orario
curriculare e nell’ambito del potenziamento dell’offerta formativa. Questo progetto ha coinvolto una classe seconda e il sardo è stato utilizzato come lingua veicolare durante le ore curriculari per la disciplina di Storia.
- FRAILES – Fucine di Lingue sarde: Laboratori Didattici Extracurriculari. Nello specifico è stato scelto il laboratorio “Paràulas dèghidas (laboratòriu de comunicazione poètica)” che ha coinvolto 21 ragazzi di prima e seconda classe. Il progetto è presente nel catalogo regionale dei laboratori extracurricolari nelle lingue minoritarie ed è stato scelto dall’Istituto Oggiano per l’anno scolastico in corso.
Il progetto proposto nasce con la finalità di accrescere nella generazione della fascia scolastica indicata: 1) la competenza passiva; 2) la competenza attiva nel campo della poesia in lingua sarda, dagli schemi metrici tradizionali alle nuove forme della versificazione e vuole essere una cassetta degli attrezzi per i giovani appassionati di poesia e di lingua sarda, uno strumento metodologico finalizzato ad orientare la comprensione e la stesura dei testi poetici. Terminate le sessioni teoriche i ragazzi si sono cimentati nella costruzione di un rimario e nella realizzazione collettiva delle tre ottave.
Le poesie sono state premiate con una menzione a parte all’interno di un concorso di poesia sarda promosso dal Rotary club di Siniscola.
Personale scolastico
Docente