Nelle ultime due settimane del mese di Febbraio, la Biblioteca dell’Istituto Luigi Oggiano di Siniscola ha ospitato due importanti eventi culturali nell’ambito del progetto di valorizzazione e promozione della biblioteca.
Il primo incontro era incentrato sulla presentazione del libro “100 Uomini d’Armi” di Anna Cristiana Farris, un affascinante romanzo storico ambientato nella Baronia di Posada. Gli studenti del triennio SIA e quarta AFM hanno avuto l’opportunità di esplorare il processo di creazione di un romanzo storico, comprendendo meglio questo genere letterario grazie alla presenza dell’autrice. L’evento si è concluso con un laboratorio interattivo in cui gli studenti hanno potuto confrontarsi direttamente con l’autrice e partecipare attivamente alla discussione e di elaborare per gruppi di lavoro un’idea di romanzo sulla base di coordinate offerte dagli organizzatori.
Il secondo evento (martedì 25 febbraio 2025), è avvenuto con la presenza di Luciano Piras, giornalista de “La Nuova Sardegna”. Durante l’incontro, gli studenti hanno avuto modo di scoprire il mondo del giornalismo attraverso la testimonianza del professionista. Tra i temi proposti: la scrittura di un articolo, la sua collocazione nelle pagine di un quotidiano, la responsabilità nelle scelte editoriali. Anche questo evento si è concluso con un laboratorio, dove gli studenti hanno potuto mettere in pratica quanto appreso e di confrontarsi direttamente con l’attività giornalistica con la scrittura di un articolo a scelta sui generi indicati.
Si ringraziano Anna Cristiana Farris e Luciano Piras per il loro importante contributo nei due eventi culturali di promozione della biblioteca scolastica. La loro presenza attiva ha costituito motivo di arricchimento culturale e formativo per i nostri studenti.
Ringraziamo infine quanti hanno permesso la realizzazione di questi primi incontri culturali: il Dirigente Scolastico, gli studenti e i rispettivi insegnanti, i collaboratori scolastici per il lavoro di preparazione e sistemazione degli spazi.
I prof Angelo Barracu, Antonello Pipere e Antonella Porcu.
Personale scolastico
Docente